Shop Vertical







Visualizza più immagini
ItaliaSquisita #51
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€19,00
Prezzo unitario
/ per
Imposte incluse.
Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.
La rivista di riferimento degli chef italiani con le storie e le ricette dei professionisti che stanno ridefinendo la cultura gastronomica italiana nel mondo.
Aprile 2025
Un numero ricco di personaggi, ingredienti, itinerari, curiosità e interessanti approfondimenti sulla cultura gastronomica. All’interno del numero #51 si parte con Carlo Cracco, chef Ambasciatore, la cui vita e il cui percorso culinario vengono raccontati in un susseguirsi di incredibili aneddoti, concetti e ricette cult. Si passa poi alla rubrica “Anatomia di un piatto” con Jacopo Ticchi e l’idea di cucinare un’ombrina in tutte le sue parti, e quella del “Maestro”, con il grande cuoco Philippe Léveillé, del Miramonti l’altro nel Bresciano, attraversandone la sua storia, la sua vita e le sue esperienze. Si arriva poi fino in Brasile, tra varie sfumature e declinazioni gastronomiche, dove l’Italia ha scoperto il suo ruolo, mischiando e andando oltre le frontiere. Non mancheranno poi giovani chef emergenti, curiosità gastronomiche e nuovi ingredienti. E in più due rubriche nuove di zecca: "Piatto Forte", che analizza la storia tra passato presente e futuro della cotoletta in Italia, e "Design", un racconto nel mondo della ristorazione dal punto di vista dei cuochi e dei designer.
Copertina morbida: 120 pagine
Formato: 22,5x29,5 cm
Abbonamento annuale: tre numeri
Lingua: Bilingue Italiano - Inglese
Read More +
Un numero ricco di personaggi, ingredienti, itinerari, curiosità e interessanti approfondimenti sulla cultura gastronomica. All’interno del numero #51 si parte con Carlo Cracco, chef Ambasciatore, la cui vita e il cui percorso culinario vengono raccontati in un susseguirsi di incredibili aneddoti, concetti e ricette cult. Si passa poi alla rubrica “Anatomia di un piatto” con Jacopo Ticchi e l’idea di cucinare un’ombrina in tutte le sue parti, e quella del “Maestro”, con il grande cuoco Philippe Léveillé, del Miramonti l’altro nel Bresciano, attraversandone la sua storia, la sua vita e le sue esperienze. Si arriva poi fino in Brasile, tra varie sfumature e declinazioni gastronomiche, dove l’Italia ha scoperto il suo ruolo, mischiando e andando oltre le frontiere. Non mancheranno poi giovani chef emergenti, curiosità gastronomiche e nuovi ingredienti. E in più due rubriche nuove di zecca: "Piatto Forte", che analizza la storia tra passato presente e futuro della cotoletta in Italia, e "Design", un racconto nel mondo della ristorazione dal punto di vista dei cuochi e dei designer.
Copertina morbida: 120 pagine
Formato: 22,5x29,5 cm
Abbonamento annuale: tre numeri
Lingua: Bilingue Italiano - Inglese
Read Less -
Un numero ricco di personaggi, ingredienti, itinerari, curiosità e interessanti approfondimenti sulla cultura gastronomica. All’interno del numero #51 si parte con Carlo Cracco, chef Ambasciatore, la cui vita e il cui percorso culinario vengono raccontati in un susseguirsi di incredibili aneddoti, concetti e ricette cult. Si passa poi alla rubrica “Anatomia di un piatto” con Jacopo Ticchi e l’idea di cucinare un’ombrina in tutte le sue parti, e quella del “Maestro”, con il grande cuoco Philippe Léveillé, del Miramonti l’altro nel Bresciano, attraversandone la sua storia, la sua vita e le sue esperienze. Si arriva poi fino in Brasile, tra varie sfumature e declinazioni gastronomiche, dove l’Italia ha scoperto il suo ruolo, mischiando e andando oltre le frontiere. Non mancheranno poi giovani chef emergenti, curiosità gastronomiche e nuovi ingredienti. E in più due rubriche nuove di zecca: "Piatto Forte", che analizza la storia tra passato presente e futuro della cotoletta in Italia, e "Design", un racconto nel mondo della ristorazione dal punto di vista dei cuochi e dei designer.
Copertina morbida: 120 pagine
Formato: 22,5x29,5 cm
Abbonamento annuale: tre numeri
Lingua: Bilingue Italiano - Inglese
Read Less -